- Percorsi
- la Rinascente 1865-2017: la Storia del Grande Magazzino
- La Rinascente prima della Rinascente
- La Rinascente. Ieri, oggi e domani
- CINQUANT’ANNI DI STORIA DE LA RINASCENTE NELLE PAGINE DEL SUO HOUSE ORGAN
- I manifesti Rinascente
- Il bozzetto tra arte e pubblicità
- Gli anni d’Oro 1954-1957
- Il centro design de la Rinascente
- Grafica e comunicazione visiva lR
- Il disegno è di moda
- 150 anni di moda in Rinascente
- Le sfilate lR
- Grandi manifestazioni lR
- Allestimenti interni
- Allestimenti esterni e di vetrine
- la Rinascente è donna!
- Le vendite speciali lR
- la Rinascente Roma Piazza Fiume
- 1931-2021 Una vita tra moda e design
- Temi
- Archivio & Biblioteca
Archivio storico - Intesa Sanpaolo
La storia del Gruppo Intesa Sanpaolo ha radici molto antiche (1539, con il Banco di Napoli, la cui eredità è oggi assunta dall'Istituto Banco di Napoli - Fondazione). Le molteplici realtà che compongono il gruppo hanno sviluppato nei secoli profondi legami e modelli diversi di rapporto con i propri territori. La documentazione sedimentatasi presso le banche preesistenti costituisce un immenso serbatoio di conoscenze per gli studiosi di oggi e di domani, da rendere accessibile e valorizzare.
La prima data di istituzione dell'Archivio è il 1984, come Archivio Storico della Banca Commerciale Italiana.
Dal gennaio 2003 Banca Intesa ha istituito l'Archivio storico unificato, depositario degli ingenti patrimoni documentari delle tre banche preesistenti: Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde (1823), Banco Ambrosiano Veneto (1892), Banca Commerciale Italiana (1894). Dal marzo 2009 si è aggiunta la gestione del patrimonio dell’IMI – Istituto Mobiliare Italiano, costituito a Roma nel 1931. A Torino è consultabile l'Archivio Storico della Compagnia San Paolo, che conserva il patrimonio documentario della Compagnia di San Paolo (1563 - 1853) e dell'Istituto Bancario San Paolo di Torino (1853 - 1991).
La selezione che qui si presenta contiene carte del patrimonio archivistico della Banca Commerciale per il periodo 1923-1936: si tratta soprattutto di documenti provenienti dal Fondo Sofindit, che raccoglie le carte delle Segreterie Industriali della Comit riguardanti studi e relazioni sulla situazione finanziaria, contabile e commerciale della Rinascente; sugli stessi argomenti vi sono anche alcuni documenti provenienti dalle Segreterie degli amministratori delegati Giuseppe Toeplitz e Raffaele Mattioli, dalla Contabilità, dal Consiglio di amministrazione e del Comitato di direzione. Sono stati poi aggiunti vari stampati (relazioni di bilancio a stampa, statuti e pubblicazioni aziendali). Dal patrimonio archivistico dell’Imi proviene invece la relazione del 1949 sulla ricostruzione del Palazzo La Rinascente in piazza Duomo.
© Archivio storico - Intesa Sanpaolo, tutti i diritti riservati.
Per maggiori informazioni progettocultura.intesasanpaolo.com/it/archivio-storico
Fondi
- Archivio la Rinascente
- Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana
- Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli”
- Civico Archivio Fotografico di Milano
- CASVA (Centro di Alti Studi sulle Arti Visive), gli archivi del progetto a Milano
- Biblioteca Nazionale Braidense - fondo Sommariva
- Fondazione La Triennale di Milano - Biblioteca del Progetto e Archivio Storico
- Fondazione La Triennale di Milano - Archivio Paola Lanzani
- Fondazione La Triennale di Milano - Archivio Piercarla Toscano Lanzani Racchelli
- Archivio Brustio-La Rinascente - Università Commerciale Luigi Bocconi
- Archivi Storici Politecnico di Milano – Archivio Albe e Lica Steiner
- Archivio Progetti, Università Iuav di Venezia – Fondo Giorgio Casali
- Camera di Commercio di Milano
- Archivio storico - Intesa Sanpaolo
- Archivio storico UniCredit
- Fondazione ADI Collezione Compasso d'Oro
- Fondazione Fiera Milano - Archivio storico
- Fondazione Biblioteca Europea di Informazione e Cultura (BEIC) - Fondo Monti
- Fondazione Piero Portaluppi
- Archivio Romualdo Borletti
- Touring Club Italiano
- Archivi Farabola
- Archivio Saporetti Immagini d'Arte
- Archivio Ballo+Ballo
- Archivio Mario Bellini
- Archivio Adriana Botti Monti
- Archivio Cesare Breveglieri
- Archivio Mario Cristiani
- Archivio Salvatore Gregorietti
- Archivio Max e Aoi Huber
- Associazione Giancarlo Iliprandi
- Archivio Amneris Latis
- Archivio Serge Libiszewski
- Archivio Italo Lupi
- Archivio Tomás Maldonado
- Archivio Ettore Mariani
- Archivio Rosanna Monzini
- Archivio Augusto Morello
- Archivio Nicolò Nefri
- Archivio Ornella Noorda
- Archivio Gian Carlo Ortelli
- Archivio Carlo Pagani
- Archivio Pittorico Roberto Sambonet, Milano
- Archivio Giorgio Pulici
- Archivio Vanity MFI
- Archivio Galati
- Collezione Michele Rapisarda
- I Vostri Contributi