Il bozzetto tra arte e pubblicità
Marcello Dudovich nell'Archivio Galati
 
      1 — Marcello Dudovich, Apertura di Stagione alla Rinascente, [1940-1949], bozzetto a tempera su carta pesante
Archivio Galati
 
      2 — Marcello Dudovich, Il nuovo volto. La Rinascente, [1940-1949], bozzetto a tempera su carta pesante
Archivio Galati
L’Archivio Galati è un archivio storico, privato, nato dalla passione collezionistica e di studio del suo titolare, medico psichiatra e giornalista. Da oltre trent’anni impegnato nella valorizzazione dell’arte applicata, l’Archivio propone un percorso figurativo e di analisi che dal sorgere dell’Art Nouveau giunge sino alla conclusione della Seconda guerra mondiale.
Le due principali aree di ricerca si sintetizzano nell’attività pubblicitaria, con lavori figurativi di chiaro scopo commerciale, e nell’illustrazione destinata a periodici. Si passa così dalla trasposizione nell’illustrazione della pittura accademica alla definizione di un linguaggio autonomo in grado di rispondere alle moderne esigenze della comunicazione pubblicitaria.
 
      3 — Marcello Dudovich, Acquisto ad occhi chiusi. A la Rinascente, apertura di stagione, [1948-1950], schizzo a matita e pastello su carta, propedeutico per materiale pubblicitario
Archivio Galati
 
        4 — Marcello Dudovich, Acquisto ad occhi chiusi a la Rinascente. Moda autunno-inverno, 1950, catalogo
Archivio Galati
 
        5 — Marcello Dudovich, Acquisto ad occhi chiuso a la Rinascente. Apertura di stagione, 1950, manifesto, Fratelli Pirovano Arti Grafiche
Archivio la Rinascente (Manifesti, M.W. 13)
 
        6 — Marcello Dudovich, [Coppia], [1920-1927], fotografia
Archivio Galati
 
        7 — Marcello Dudovich, La Rinascente. Novità di stagione autunno inverno, 1927 ca., manifesto
 
      8 — Marcello Dudovich, La Rinascente, [1926-1927], schizzo a matita su carta per il manifesto “La Rinascente. Novità di stagione autunno inverno”
Archivio Galati
 
      9 — Marcello Dudovich, Novità di stagione alla Rinascente, [1948-1956], bozzetto a tempera su carta pesante
Archivio Galati
 
        10 — Marcello Dudovich, Le nostre cravatte. La Rinascente, [1930-1939], studio a matita su carta per materiale pubblicitario
Archivio Galati
 
        11 — Marcello Dudovich, Le nostre cravatte. Rinascente, [1940-1949], studio propedeutico per materiale pubblicitario, tecnica mista su carta
Archivio Galati
 
      12 — Marcello Dudovich, Rinascente, [1934 ca.], schizzo a matita su carta, propedeutico per materiale pubblicitario
Archivio Galati
Duemila i pezzi al momento conservati, esclusivamente originali, di cui settecento bozzetti di lavori pubblicitari e trecento finalizzati prevalentemente all’illustrazione di cartoline dei primi venti anni del Novecento; oltre a settecento esemplari fotografici, trecento stampe, documentazione di varia natura e curiosità uniche. Non mancano inoltre opere pittoriche di Marcello Dudovich, Aleardo Villa, Leopoldo Metlicovitz, Achille Beltrame, Walter Resentera, Gino Boccasile, Achille Luciano Mauzan, Gino Galli, Luigi Dal Monte Casoni, Celestino Visigalli e tanti altri.
 
      13 — Celestino Visigalli, All’Upim tutto per la scuola, [1940-1949], bozzetto a tempera su cartoncino
Archivio Galati
 
        14 — Marcello Dudovich, Apertura di stagione alla Rinascente, [1947-1949], schizzi a matita su carta con studio di particolare per il manifesto “Casalinghi a la Rinascente”
Archivio Galati
 
        15 — Marcello Dudovich, Casalinghi a la Rinascente, 1949, manifesto
Ma l’attenzione peculiare è al bozzetto. Pezzi di rara reperibilità e di estrema fascinazione, dove scoprire l’intenzione prima dell’artista, originaria, l’idea ancora sporca, lo sforzo lavorativo; l’istinto dell’autore tracciato con linee primitive, veloci ma attente, che già delineano forme e figure. Mentre una simpatia primordiale avvicina Galati in particolare a Dudovich; all’uomo Marcello, prima ancora che all’artista. Pittore severo e arguto, attento osservatore della sua contemporaneità, con uno sguardo partecipe verso la realtà; l’artista che ride con la vita e della vita, amante del bel mondo con un distacco tale da conservare una sua libertà, riflessiva e divertita.
 
        16 — Marcello Dudovich, [Tessuti estivi], [1940-1947], studio a matita su carta, preliminare al bozzetto “Tessuti estivi a La Rinascente”
Archivio Galati
 
        17 — Marcello Dudovich, [Tessuti estivi a La Rinascente], 1947 ca., bozzetto per manifesto, tecnica mista su carta
Archivio la Rinascente (Manifesti, P. 71)
 
        18 — Marcello Dudovich, Rinascente. Novità di stagione, [1940-1942], studi a matita su carta, propedeutici per manifesti
Archivio Galati
 
        19 — Marcello Dudovich, Magazzini Upim, 1950 ca., bozzetto a tempera su carta da spolvero, preparatorio per manifesto
Archivio Galati
L’immagine della donna è verosimilmente quella di Rosanna Covi Savazzi, nipote di Gea della Garisenda
 
        20 — Marcello Dudovich, [Rinascente], [1925-1933], schizzo a matita su carta con studio di particolari, propedeutico per il manifesto “Novità di stagione”
Archivio Galati
 
        21 — Marcello Dudovich, La Rinascente. Novità di stagione, manifesto
 
      22 — Marcello Dudovich, La Rinascente. Novità di stagione, 1930 ca., manifesto, Edizioni Star-I.G.A.P.
Archivio Galati
 
      23 Marcello Dudovich nel suo studio. Immagini realizzate per la Rinascente, 1950
Archivi Farabola (@AF [13173 a.i.])
Il cuore della collezione Galati è costituito propriamente da bozzetti, schizzi e studi preparatori preliminari a manifesti realizzati per diverse aziende e soprattutto per i grandi magazzini la Rinascente, con cui l’artista triestino avviò una lunga e intensa collaborazione a partire dal 1921. Innumerevoli le opere realizzate nell’arco di oltre trent’anni, dove si trova riflessa l’evoluzione nell’estetica figurativa e culturale insieme. Mentre non risulta estraneo in alcuni casi il contributo dell’allievo e genero Resentera.
 
        24 / 25 / 26 — Marcello Dudovich, Risorge Rinascente, [1948-1950], studi a pastello su carta per manifesto de la Rinascente
Archivio Galati
 
        27 — Marcello Dudovich, La Rinascente, 1935 ca., schizzi a matita su carta
Archivio Galati
 
        28 — Marcello Dudovich, [Articoli da viaggio], 1925 ca., schizzo a matita su carta per il manifesto “La Rinascente. Articoli da viaggio”
Archivio Galati
 
        29 — Marcello Dudovich, La Rinascente. Articoli da viaggio, 1925, manifesto, Edizioni Star-I.G.A.P.
Archivio la Rinascente (Manifesti, M.W. 12)
 
        30 — Marcello Dudovich, La Rinascente, [1940-1949], schizzo a matita su carta con studio di particolari per manifesto de la Rinascente
Archivio Galati
 
        31 — Marcello Dudovich, Rinascente. Strenne giocattoli, [1938-1942], schizzo a matita e pastello su carta
Archivio Galati
 
          32 — Marcello Dudovich, A La Rinascente bagni vacanze, [1949 ca.], bozzetto per manifesto, tecnica mista su carta
Archivio la Rinascente (Manifesti, P. 57)
 
          33 — Marcello Dudovich, A La Rinascente bagni vacanze, [1949 ca.], manifesto, Fratelli Pirovano Arti Grafiche
Archivio la Rinascente (Manifesti, M.D. 21)
Diventa così interessante individuare nel segno già inconfondibile dei bozzetti, figure che trovano compiuto sviluppo nei manifesti. E il gioco di rimandi, corrispondenze e suggestioni si fa ancor più avvincente osservando le fotografie scattate dallo stesso Dudovich, ritraenti soprattutto pose di modelle, a conferma della sua predilezione per un disegno sempre derivato da silhouette e scene di vita assolutamente reali; coinvolgendo anche famigliari e amici, come la moglie Elisa Bucchi e la cantante Nella Regini. Un repertorio intimo, inedito, in cui riconoscere l’ispirazione da cui presero forma molte illustrazioni e manifesti. Risulta in tal modo possibile ricostruire e apprezzare le diverse fasi operative precedenti all’opera finita, potendo accostare la fotografia, il bozzetto e l’immagine finale, ripresa in un manifesto o riprodotta sulla copertina di un catalogo.
 
    
 
       
 
       
        34 / 35 / 36 — Marcello Dudovich, [Pose], fotografie propedeutiche per manifesto
Archivio Galati
 
      37 — Marcello Dudovich, Modella in posa, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
      38 — Marcello Dudovich, La Rinascente. Apertura di stagione, novità primavera estate, 1927 ca., manifesto, Edizioni Star-I.G.A.P.
Archivio la Rinascente (Manifesti, M.W. 23)
 
      39 — Marcello Dudovich, [Spiaggia], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
      40 — Marcello Dudovich, La Rinascente. Vendita speciale articoli per spiaggia e montagna, 1930 ca., manifesto, Edizioni Star-I.G.A.P.
Archivio la Rinascente (Manifesti, M.W. 6)
 
      41 — Marcello Dudovich, [Posa], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        42 — Marcello Dudovich, La Rinascente, [1923], manifesto, Edizioni Star-I.G.A.P.
Archivio la Rinascente (Manifesti, M.D. 12)
 
        43 — Marcello Dudovich, La Rinascente. Autunno-inverno 1923-24, 1923, copertina del catalogo in abbonamento postale
 
      44 — Marcello Dudovich, Albene, [1935-1940], studi a matita su carta di figure femminili per il manifesto “I tessuti dell’orchidea, Albene Rhodia alla Rinascente”
Archivio Galati
 
      45 — Marcello Dudovich, I tessuti dell’orchidea, Albene Rhodia alla Rinascente, [1935-1940], manifesto
Archivio la Rinascente (Manifesti, P. 37)
 
        46 — Marcello Dudovich, [La Rinascente. Fiera del Bianco], 1930 ca., bozzetto per manifesto, tecnica mista su carta
Archivio la Rinascente (Manifesti, P. 75)
 
        47 — Marcello Dudovich, La Rinascente. Fiera del Bianco, 1930 ca., manifesto
Archivio la Rinascente (Manifesti, M.W. 8)
 
      48 — Marcello Dudovich, [Modella in posa], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
      49 — Marcello Dudovich, [Studio fotografico con modella], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
       
        50 / 51 — Marcello Dudovich, [Pose], [1925-1927], fotografie
Archivio Galati
 
      52 — Marcello Dudovich, La Rinascente, 1927, copertina del calendario
 
    
 
       
 
       
        53 / 54 / 55 — Marcello Dudovich, [Pose], s.d., fotografie
Archivio Galati
 
      56 — Marcello Dudovich, La Rinascente, 1924 ca., manifesto, Edizioni Star-I.G.A.P.
 
      57 — Marcello Dudovich, La Rinascente, [1922-1924], manifesto, Edizioni Star-I.G.A.P.
 
        58 — Marcello Dudovich, [Bambina con bambole], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        59 — Marcello Dudovich, La Rinascente. Strenne giocattoli, [1925-1930], manifesto, Edizioni Star-I.G.A.P.
Archivio la Rinascente (Manifesti, M.D. 8)
 
      60 — Marcello Dudovich, [Spiaggia], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
      61 — Marcello Dudovich, [Spiaggia], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        62 — Marcello Dudovich, La Rinascente Milano, primavera-estate 1922, 1922, manifesto, Edizioni Star-I.G.A.P.
 
        63 — Marcello Dudovich, La Rinascente. Articoli da spiaggia e campagna, [1922-1923 ca.], manifesto
 
      64 — Marcello Dudovich, [Mare], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
      65 — Marcello Dudovich, [Mare], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
      66 — Marcello Dudovich nel suo studio. Immagini realizzate per la Rinascente, 1950, fotografia
Archivi Farabola (@AF [13174 a.i.])
 
      67 — Marcello Dudovich con la figlia Adriana, s.d., fotografia
Archivio Galati
Adriana Dudovich fu destinata a far da modella prima al padre e poi al marito Walter Resentera
 
      68 — Marcello Dudovich, [Modella di spalle], [1940-1949], fotografia
Archivio Galati
Si tratta di penetrare e comprendere l’arte dudovichana, e insieme, indissolubilmente, la vita dell’artista, grazie anche ad appunti manoscritti, epistole private e documenti raccolti nel tempo. Come una lettera scritta dalla nipote Nives Comas Casati, che esorta lo zio a rappresentare donne moderne con tute sportive e non più dall’abbigliamento “alla Lollo”; suggerimenti prontamente accolti dall’artista e a cui ricondurre precisi manifesti individuati, che bene testimoniano l’evoluzione iconografica del prototipo femminile.
 
        69 / 70 — Nives Comas Casati, Lettera allo zio Marcello Dudovich, [recto e verso], [1950-1955]; sul verso, disegno a matita e acquerello su carta di figura femminile con tuta
Archivio Galati
Si legge: «Mettiti bene in testa che il tipo della ragazza sportiva di oggi è tutto diverso da quello che immaginavi tu – ai tuoi tempi. Niente prepotenze da Lollo o estetica da statua. Nel I disegno la ragazza è vestita con la tuta di maglia nera che quasi tutte le sportive portano. Scrivi»
 
        71 — Marcello Dudovich, Vacanze. La Rinascente, 1955, manifesto
Archivio la Rinascente (Manifesti, M.W. 5)
 
        72 — Marcello Dudovich, [Figure femminili], [1940-1945], schizzi a matita su carta di figure femminili
Archivio Galati
Una spinta sempre innovativa senza pretese di rottura con la tradizione figurativa, emerge anche in interessanti casi di studio del lettering, in alcuni lavori a scopo commerciale dove si esplicita una particolare e moderna attenzione all’aspetto grafico verbale, cui peraltro non è estranea la retorica lineare e imponente del ventennio fascista.
 
          73 — Marcello Dudovich, Rinascente, [1925-1935], studio a matita su carta, propedeutico per manifesto
Archivio Galati
 
          74 — Marcello Dudovich, La Rinascente, [1925-1935], studio a matita su carta, propedeutico per manifesto
Archivio Galati
 
          75 — Marcello Dudovich, [R], [1940-1949], studio a matita su carta per manifesto de la Rinascente
Archivio Galati
 
        76 — Marcello Dudovich, Rinascente, [1925-1935], studio a pastello su carta, propedeutico per manifesto
Archivio Galati
 
        77 — Marcello Dudovich, Alla Rinascente tessuti primaverili, [1949 ca.], schizzi a matita su carta
Archivio Galati
 
         
          78 / 79 — Marcello Dudovich, Bernocchi e Fisac, Rinascente. Fiera dei tessuti, [1935 ca.], studi a matita su carta [recto e verso]
Archivio Galati
 
          80 — Marcello Dudovich, La Rinascente. Novità di stagione, 1929-1935, manifesto, Edizioni Star-I.G.A.P.
 
          81 — Marcello Dudovich, Rinascente. Sempre la via diritta: “qualità-prezzo”. Autunno inverno 1932-33, 1932, manifesto, Edizioni Star-I.G.A.P.
L’Archivio Galati racconta altresì una parte importante del percorso di Dudovich, quella legata alla società editrice Star, che egli fondò a Milano nel 1921 insieme ad Arnaldo Steffenini, divenendo direttore artistico dell’I.G.A.P. (Impresa Generale Affissioni e Pubblicità) e impiegando proprio i manifesti realizzati per la Rinascente al fine di promuovere la società stessa.
 
      82 — Impresa Gen.le d’Affissioni e Pubblicità già Montorfano & Valcarenghi, 1913, catalogo
Archivio Galati
 
      83 — Marcello Dudovich, Impresa Generale d’Affissioni e Pubblicità, [1930-1935], cartone promozionale I.G.A.P.
Archivio Galati
 
        84 — Il Manifesto Illustrato, 1932, opuscolo promozionale della Impresa Generale d’Affissioni e Pubblicità, Officine Tipo-Litografiche con la Direzione Artistica di Marcello Dudovich
Archivio Galati
 
        85 — La Rinascente, Milano, 1932, pagina interna de “Il Manifesto Illustrato”
Archivio Galati
L’Archivio offre così un’opportunità preziosa per indagare da vicino il felice connubio di arte e pubblicità. Permettendo anche uno sguardo più ampio sulle iniziative e le strategie adottate nel tempo da la Rinascente in ambito di comunicazione pubblicitaria e di promozione del marchio, con la raccolta di esemplari a stampa a firma di diversi autori, fra i quali Luigi Dal Monte Casoni.
 
      86 — Marcello Dudovich, Rinascente, grande vendita di propaganda 1941. 10mila occasioni, 10mila clienti, 1941, schizzo a china e matita su carta
Archivio Galati
 
      87 — al centro: Marcello Dudovich, Bianco di fiducia. Rinascente, 1942, pagina pubblicitaria di periodico, stampa policromatica
ai lati: Marcello Dudovich, [Particolari di figure femminili], [1941-1942], schizzi a inchiostro su carta per pubblicità “Bianco di fiducia. Rinascente”
Archivio Galati
 
     
   
       
       
       
        88 — La gran voga 1936 alla Rinascente. La magnifica serie di Tessuti di Raion ispirati alle stelle del cinema, 1936, folder promozionale con cartoline sciolte
Archivio Galati
 
       
        89 — La moda italiana del Raion e del Fiocco. X Mostra alla Rinascente, 1940, folder promozionale con cartoline sciolte
Archivio Galati
 
      90 — Pulire senza logorare. Consigli pratici per tutti i tessuti. Omaggio della Rinascente, 1938, opuscolo promozionale
Archivio Galati
 
      91 / 92 — Luigi Dal Monte Casoni, La Rinascente. Andata e ritorno gratis, s.d., volantini promozionali a stampa
Archivio Galati
 
      93 — Luigi Dal Monte Casoni, Cento lire, s.d., prova di stampa per pubblicità
Archivio Galati
 
      94 — Luigi Dal Monte Casoni, Cento lire. Libretto di risparmio La Rinascente, s.d., locandina promozionale a stampa
Archivio Galati
 
      95 — Luigi Dal Monte Casoni, Libretto di risparmio La Rinascente, s.d., locandina promozionale a stampa
Archivio Galati
 
      96 — La Rinascente. Strenne giocattoli, s.d., locandina promozionale a stampa
Archivio Galati
 
      97 — Vendita speciale Articoli Casalinghi La Rinascente, s.d., locandina promozionale a stampa
Archivio Galati
Si vuole ora proporre una selezione di fotografie tratte dagli album personali di Marcello Dudovich. Come si è detto, si tratta di un repertorio intimo, che presenta l’artista nell’inedita veste di fotografo. Cronista del suo tempo, osservatore “sul campo” di linee, scene e suggestioni, catturate attraverso lo scatto fotografico, preliminare al disegno. Fotografie che sono rappresentative dei temi ricorrenti nella produzione dudovichana (ambientazioni, soggetti, silhouette). Si propongono qui, lasciando all’osservatore l’affascinante scoperta di forti assonanze, rimandi e corrispondenze con figure e pose riconoscibili in illustrazioni di natura pubblicitaria o destinate a riviste come la tedesca “Simplicissimus”, in bozzetti e in manifesti, per la Rinascente anzitutto ma non solo. È un viaggio a ritroso nel tempo, nei luoghi e fra i volti familiari all’artista, e nella profondità del lavoro e della persona di Marcello Dudovich.
 
        1/68 — Marcello Dudovich, Spettatori a un concorso ippico, 1912 ca., fotografia
Archivio Galati
 
        2/68 — Marcello Dudovich, Spettatori a un concorso ippico, 1912 ca., fotografia
Archivio Galati
 
        3/68 — Marcello Dudovich, Spettatori a un concorso ippico, 1912 ca., fotografia
Archivio Galati
 
        4/68 — Marcello Dudovich, Spettatori a un concorso ippico, 1912 ca., fotografia
Archivio Galati
 
        5/68 — Marcello Dudovich, Spettatori a un concorso ippico, 1912 ca., fotografia
Archivio Galati
 
        6/68 — Marcello Dudovich, Scene di convivialità, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        7/68 — Marcello Dudovich, Scene di convivialità, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        8/68 — Marcello Dudovich, Scene di convivialità, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        9/68 — Marcello Dudovich, Scene di convivialità, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        10/68 — Marcello Dudovich, Spettatrici a un concorso ippico, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        11/68 — Marcello Dudovich, Spettatrici a un concorso ippico, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        12/68 — Marcello Dudovich, Passanti, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        13/68 — Marcello Dudovich, Passanti, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        14/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        15/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        16/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        17/68 — Marcello Dudovich, Scene di convivialità, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        18/68 — Marcello Dudovich, Scene di convivialità, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        19/68 — Marcello Dudovich, Danzanti, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        20/68 — Marcello Dudovich, Modella in posa, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        21/68 — Marcello Dudovich, Modella in posa, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        22/68 — Marcello Dudovich, Posa propedeutica per disegno, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        23/68 — Marcello Dudovich, Modella con velo, 1915, fotografia
Archivio Galati
 
        24/68 — Marcello Dudovich, Modelle su decappottabile, [1910-1919], fotografia
Archivio Galati
 
        25/68 — Marcello Dudovich, Passante, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        26/68 — Marcello Dudovich, Passante, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        27/68 — Posa della cantante Nella Regini, propedeutica per manifesti, s.d., fotografia
Archivio Galati
Tilde Scarneo (questo il suo vero nome) studiò canto al Conservatorio di Torino e iniziò nel 1910 una carriera densa di successi nelle compagnie di giro dell’operetta. Si conoscono cinque manifesti dedicati da Dudovich a Nella Regini
 
        28/68 — Marcello Dudovich, Pose dell’attrice Maria Melato, [1920-1929], fotografia
Archivio Galati
 
        29/68 — Marcello Dudovich, Pose dell’attrice Maria Melato, [1920-1929], fotografia
Archivio Galati
 
        30/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        31/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        32/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        33/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        34/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        35/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        36/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        37/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        38/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        39/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        40/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        41/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        42/68 — Marcello Dudovich a Venezia, [1920-1929], fotografia
Archivio Galati
 
        43/68 — Marcello Dudovich, [Sport], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        44/68 — Marcello Dudovich, [Sport], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        45/68 — Marcello Dudovich, [Sport], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        46/68 — Marcello Dudovich, [Sport], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        47/68 — Marcello Dudovich, [Sport], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        48/68 — Marcello Dudovich, [Sport], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        49/68 — Marcello Dudovich, [Sport], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        50/68 — Marcello Dudovich, [Sport], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        51/68 — Marcello Dudovich con la figlia Adriana su decappottabile, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        52/68 — Marcello Dudovich, [Libia], 1937, fotografia
Archivio Galati
Marcello Dudovich soggiornò nella casa della nipote Nives Comas Casati a Tripoli nel 1937 e nel 1951. L’ambiente esotico africano lo colpì a tal punto che spesso nel suo studio di Milano amiche e modelle erano invitate a indossare improvvisati abiti africani al fine di evocare “scene libiche”
 
        53/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        54/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        55/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        56/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        57/68 — Marcello Dudovich, [Campagna], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        58/68 — Marcello Dudovich, [Campagna], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        59/68 — Marcello Dudovich, [Campagna], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        60/68 — Marcello Dudovich, [Contadine], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        61/68 — Marcello Dudovich, [Lavandaie], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        62/68 — Marcello Dudovich, Pose, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        63/68 — Marcello Dudovich, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        64/68 — Marcello Dudovich, Figure femminili sulla spiaggia, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        65/68 — Marcello Dudovich, Figure femminili sulla spiaggia, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        66/68 — Marcello Dudovich, Figure femminili sulla spiaggia, s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        67/68 — Marcello Dudovich, [Spiaggia], s.d., fotografia
Archivio Galati
 
        68/68 — Marcello Dudovich con le sue modelle, s.d., fotografia
Archivio Galati